Il vescovo Daniele ha presieduto nella Cattedrale di Crema, mercoledì 22 febbraio 2023, il rito dell’imposizione delle Ceneri, per l’inizio del tempo di Quaresima. Riportiamo di seguito la sua omelia. In questo primo giorno di Quaresima, ho voluto indirizzare alla diocesi una breve lettera di invito a entrare con gioia e con impegno in questo tempo, tempo […]
Tipo di documento: Omelie
Mercoledì delle Ceneri 2023
Presentazione del Signore – Giornata della vita consacrata 2023
Omelie
Giovedì 2 febbraio 2023, il vescovo Daniele ha presieduto nella chiesa di S. Carlo in Crema la preghiera dei Vespri e l’Eucaristia insieme con le consacrate e i consacrati della diocesi, nella Festa della Presentazione del Signore, giornata della vita consacrata. Riportiamo di seguito l’omelia della Messa. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza, […]
Anniversario della dedicazione della Cattedrale – 2023
Omelie
Nella vigilia della solennità della dedicazione della Cattedrale di Crema, venerdì 13 gennaio 2023 il vescovo Daniele ha presieduto la Messa, alla quale hanno partecipato i sacerdoti, diaconi e fedeli della città. Riportiamo di seguito l’omelia del vescovo. Lo sappiamo bene: la dedicazione di una chiesa, e in particolare di una cattedrale, o il ricordo […]
Epifania del Signore – 2023
Omelie
Riportiamo di seguito l’omelia che il vescovo Daniele ha tenuto nella Messa per la Solennità dell’Epifania del Signore, nella Cattedrale di Crema, il 6 gennaio 2023. Secondo la tradizione, dopo la proclamazione del Vangelo, è stata data lettura dell’annuncio della data della Pasqua. In epoche passate, nelle quali la quasi totalità della gente non disponeva […]
Ordinazione diaconale di Claudio Dagheti
Omelie
Nella cattedrale di Crema, lunedì 26 dicembre 2022, il vescovo Daniele ha presieduto la celebrazione di Ordinazione diaconale di Claudio Dagheti, direttore della Caritas diocesana. Riportiamo di seguito il saluto iniziale e l’omelia del vescovo. Saluto iniziale Nella gioia della celebrazione della Nascita di Gesù, la nostra Chiesa di Crema ha oggi un altro motivo […]
Natale del Signore 2022 – Messa del giorno
Omelie
l vescovo Daniele ha presieduto, nella Cattedrale di Crema, la santa Messa solenne nella festività del Natale del Signore, il mattino del 25 dicembre 2022. Riportamo qui di seguito la sua omelia. Ci voleva del coraggio, per questo profeta della fine del sesto secolo avanti Cristo, a immaginare questa scena (l’abbiamo ascoltata nella prima […]
Natale del Signore 2022 – Messa della notte
Omelie
Il Vescovo Daniele ha presieduto nella Cattedrale di Crema la Veglia di preghiera e la santa Messa della Notte di Natale, alle 22 del 24 dicembre 2022. Riportiamo di seguito la sua omelia. La nascita di un bambino, per quanto possa rallegrare i genitori, rischia di rimanere un evento molto circoscritto: non in sé, naturalmente, […]
Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria – 8 dic. 2022
Omelie
L’8 dicembre 2022 il vescovo Daniele ha presieduto la celebrazione dell’Eucaristia nella Cattedrale di Crema nella Solennità dell’Immacolta concezione della b. Vergine Maria. Riportiamo di seguito l’omelia del vescovo. Subito prima del racconto dell’annunciazione a Maria (Lc 1,26-38), nel vangelo di Luca si legge un’altra annunciazione: è quella che riguarda il concepimento di Giovanni il […]
Solennità di Tutti i Santi – 1 nov. 2022
Omelie
Riportiamo di seguito l’omelia del vescovo Daniele per la Solennità di Tutti i Santi (Cattedrale di Crema, 1 nov. 2022) Per quanto la parola delle beatitudini, ogni volta che la riascoltiamo, ci sembri affascinante, ci dischiuda l’orizzonte di una felicità autentica – questo è il senso della ‘beatitudine’ proclamata da Gesù – credo che non […]
Ordinazione diaconale di Andrea Berselli
Omelie
Sabato 1 ottobre 2022, il vescovo Daniele ha presieduto la celebrazione dell’Eucaristia, nella quale ha conferito l’ordine del diaconato al seminarista Andrea Berselli. Riportiamo l’omelia del vescovo. Saluto iniziale Prolungo il saluto di pace, nella gioia del Cristo presente tra di noi, per dare il benvenuto a tutti voi, qui riuniti per celebrare l’Ordinazione […]