SERVIZIO INFORMATICO DIOCESANO
Il Servizio Informatico Diocesano si occupa della gestione della rete informatica della Curia vescovile e dell’assistenza agli uffici per ciò che concerne l’hardware e il software.
Inoltre cura l’infrastruttura del sito internet della Diocesi e le infrastrutture informatiche della Diocesi e degli enti ad essa collegati.
Compiti
- studio, definizione e aggiornamento dei sistemi informativi integrati e di altri eventuali strumenti informatici (sia hardware che software) destinati alla Curia nel suo insieme e ai suoi Organismi e al rapporto e collegamento con le parrocchie e le articolazioni della Diocesi, sia in relazione alle soluzioni tecniche che agli investimenti economici;
- elaborazione, sviluppo e gestione dei progetti informatici legati alla comunicazione, al flusso e gestione dati, all’adozione e utilizzo di strumenti informatici ed elettronici all’interno degli organismi ed enti diocesani, compresi servizi di connessione e apparati tecnologici;
- attuazione di linee unitarie per la gestione delle informazioni, degli archivi e dei relativi accessi;
- individuazione delle necessità di supporto informatico, sia per le attrezzature, sia per i programmi, per la struttura della Curia e per i suoi Organismi, con la conseguente ricerca delle risorse e opportunità offerte dal mercato;
- manutenzione e aggiornamento dei diversi strumenti e sussidi, anche attraverso contratti con ditte esterne;
- analisi ed evasione delle richieste concernenti le attrezzature, gli strumenti, i materiali correnti e gli interventi di manutenzione ordinaria di propria competenza, ricevute direttamente dagli Organismi di Curia;
- analisi ed elaborazione delle voci di preventivo relativi alle attrezzature elettroniche della Curia nel suo insieme e dei singoli Organismi;
- assistenza e formazione del personale di Curia per l’utilizzo corretto ed efficace delle risorse informatiche disponibili;
- supporto e assistenza tecnica ai progetti comunicativi della Diocesi e degli Uffici di Curia (sito internet, new media, social network ecc.);
- analisi, adozione e promozione dei progetti proposti e sviluppati dal Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana e realtà ad essa correlate;
- responsabilità per le procedure di sicurezza, protezione e riservatezza dei dati sensibili.
Progetti in sviluppo
- SIDIopen: sistema informativo per gli Uffici di Curia in clouding
- SIPAnet: sistema informativo per le Parrocchie
- Email diocesana: uffici di Curia, enti ecclesiastici correlati e parrocchie
- Inventario OA, Censimento chiese, Beni Culturali in rete
- Intranet CEI- Diocesi: sistemi BCEWeb, ottopermille, utenti intranet
- Sicurezza e tutela dei dati
- Convenzioni CEI (software)
- SidiRef: gestione patrimonio immobiliare
- Intranet Diocesi-Parrocchie: presentazione rendiconti, flusso pratiche, scambio documentale ecc.