Il vescovo Daniele ha presieduto la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Crema, domenica 26 novembre 2023, Solennità di N. Signore Gesù Cristo Re dell’universo, nella quale si onora anche in modo speciale il Crocifisso della Cattedrale. Riportiamo di seguito l’omelia. Il tempo che viviamo è il tempo della mescolanza, potremmo anche dire della confusione. […]
Il vescovo Daniele ha presieduto la santa Messa nella Giornata diocesana del ringraziamento, domenica 12 novembre 2023, nella chiesa parrocchiale di San Bernardino in Crema. Riportiamo di seguito l’omelia. Gesù conclude la sua parabola (cf. Mt 25,1-13) con l’invito: «Vegliate…, perché non sapete né il giorno né l’ora» (v. 13). Però, raccontando delle vergini […]
In un’epoca come la nostra, nella quale le cose diventano rapidamente – come si dice – “obsolete”, cioè passate, non più adeguate, e prontamente rimpiazzate da altre cose “nuove”, che ancor già rapidamente diventano vecchie, ecco, in un contesto così è difficile prendere veramente sul serio la promessa di Dio che abbiamo sentito risuonare nella […]
Si può eccedere, nel culto dei santi? La risposta è, senz’altro: sì, il rischio di eccesso c’è. E ogni tanto si rivolge soprattutto a noi cristiani cattolici il rimprovero di avere ecceduto in questo culto. Si è detto, ad esempio, che abbiamo fatto prendere ai santi il posto delle divinità del paganesimo antico, alle quali […]
Il vescovo Daniele ha presieduto la S. Messa nella Cattedrale di Crema, domenica 24 settembre 2023, 109ª Giornata del migrante e del rifugiato. Riportiamo di seguito la sua omelia. Pagare allo stesso modo chi ha lavorato un’ora e chi ha lavorato dieci ore è una palese ingiustizia (cf. Mt 20,1-16). È vero, il padrone […]
Si è tenuta nella chiesa parrocchiale di S. Pietro in Crema, sabato 23 settembre 2023, la prima parte della Veglia diocesana per l’inizio dell’anno pastorale 2023-24; la seconda parte si è tenuta in Cattedrale. Pubblichiamo di seguito l’omelia tenuta dal vescovo Daniele. L’anno scorso, riprendendo il racconto dell’incontro di Gesù con Marta e Maria […]
Riportiamo l’omelia tenuta dal vescovo Daniele nella Basilica di S. Maria della Croce il 14 settembre 2023, in occasione della Festa dell’Esaltazione della Croce. C’è una bella e anche famosa poesia di John Donne, poeta inglese del Seicento, che mi è capitato di citare in qualche occasione soprattutto durante i mesi più difficili della […]
L’immagine biblica che papa Francesco aveva assegnato alla Giornata mondiale della gioventù, che è stata celebrata nei primi giorni di agosto a Lisbona, era precisamente quella del vangelo che abbiamo ascoltato, il racconto della visita di Maria a Elisabetta: in particolare, il papa aveva scelto (già qualche anno fa) le prime parole del racconto, «Maria […]
Il vescovo Daniele ha presieduto la S. Messa esequiale in suffragio di don Erminio Nichetti (n. 6.6.1933, m. 14.7.2023) nella chiesa parrocchiale di S. Giacomo in Crema, lunedì 17 luglio 2023. Riportiamo di seguito l’omelia. Don Erminio ogni tanto mi rimproverava, o mi incalzava, su questo o quell’aspetto della vita della diocesi, soprattutto su un’impostazione […]
Nella vigilia della solennità dei santi Pietro e Paolo, il vescovo Daniele ha presieduto nella chiesa parrocchiale di Chieve la celebrazione eucaristica in ricordo di don Giuseppe ‘Pino’ Lodetti, prete diocesano, originario di Chieve, missionario fidei donum in Venezuela e Guatemala, nel decimo anniversario della morte, avvenuta in Guatemala il 28 giugno 2013. Il dialogo […]