
Giovedì 3 settembre – San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa
Colore liturgico: bianco
Letture del giorno: 1Cor 3,18-23 Sal 23 Lc 5,1-11: Lasciarono tutto e lo seguirono.
Liturgia delle Ore: dal Comune dei pastori e dei dottori della Chiesa con salmodia del giorno del Salterio.
Intenzione di preghiera per Alessandro Vanelli, in preparazione alla Ordinazione presbiterale. Si possono aggiungere alle Invocazioni delle Lodi o alle Intercessioni dei Vespri, oppure nella “Preghiera dei fedeli” della Messa:
Ti preghiamo per il diacono Alessandro, che si prepara a essere ordinato presbitero:
– donagli in abbondanza lo Spirito Santo, perché sia pastore generoso e fedele del tuo popolo. [Preghiamo]
Concedi alla nostra Chiesa il dono di numerose e sante vocazioni
– e fa’ che ogni battezzato si impegni con generosità nell’edificazione della comunità cristiana. [Preghiamo]
San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa
“Roma, N. 540 – M. 12 marzo 604. Dopo avere intrapreso la vita monastica, svolse l’incarico di legato apostolico a Costantinopoli; eletto poi in questo giorno alla Sede Romana, sistemò le questioni terrene e come servo dei servi si prese cura di quelle sacre. Si mostrò vero pastore nel governare la Chiesa, nel soccorrere in ogni modo i bisognosi, nel favorire la vita monastica e nel consolidare e propagare ovunque la fede, scrivendo a tal fine celebri libri di morale e di pastorale. Morì il 12 marzo.
(12 marzo: A Roma presso san Pietro, deposizione di san Gregorio I, papa, detto Magno, la cui memoria si celebra il 3 settembre, giorno della sua ordinazione). (Martirologio Romano)
Dal Proprio
“O Dio, che guidi il tuo popolo
con la soavità e la forza del tuo amore,
per intercessione del papa san Gregorio Magno
dona il tuo Spirito di sapienza
a coloro che hai posto maestri e guide nella Chiesa,
perché il progresso dei fedeli
sia gioia eterna dei pastori.”
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano