
Mercoledì 8 febbraio 2023 – Memoria di Santa Giuseppina Bakhita
La Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione Contro la Tratta di Persone si svolge ogni anno l’8 febbraio, giornata in cui si celebra la memoria liturgica di santa Bakhita , la suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere rapita e fatta schiava e divenuta il simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta. Per ulteriori informazioni: https://preghieracontrotratta.org/partecipate
TEMA DELLA GIORNATA: CAMMINARE PER LA DIGNITA’
- Veglia di preghiera: https://preghieracontrotratta.org
- Preghiera di Papa Francesco: https://preghieracontrotratta.org
- Orientamenti pastorali: https://migrants-refugees.va/pastoral-orientations
La giornata è promossa dalle Unioni Internazionali delle Superiori e dei Superiori Generali .
Il coordinamento della rete dei partner e degli aderenti è affidato a Talitha Kum , la rete internazionale fondata dalla UISG e impegnata contro la tratta di persone.
————-
Memoria di Santa Giuseppina Bakhita
(Oglassa, Darfur, Sudan, 1868 – Schio, Vicenza, 8 febbraio 1947)
Santa Giuseppina Bakhita, vergine, che, nata nella regione del Darfur in Sudan, fu rapita bambina e, venduta più volte nei mercati africani di schiavi, patì una crudele schiavitù; resa, infine, libera, a Venezia divenne cristiana e religiosa presso le Figlie della Carità e passò il resto della sua vita in Cristo nella città di Schio nel territorio di Vicenza prodigandosi per tutti.