Tempo del Creato 2025: “Pace con il Creato”

Previste due iniziative in collaborazione con il Parco del Serio: una per gli alunni della Primaria e Secondaria di 1° grado e l’altra per gli studenti delle Superiori Nell’ambito del “Tempo del creato” che si svolge ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre – e che quest’anno, in concomitanza, vedrà dal 1 al 3 […]

Piccola Officina Politica

Martedì 15 aprile 2025, ore 20.45 - Centro di Spiritualità a Crema

Corso di formazione-laboratorio di dialogo e confronto, al di là dell’appartenenza partitica, per favorire la partecipazione che sta al “cuore della democrazia” Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro – insieme alla Pastorale giovanile e degli Oratori e alla Caritas – dando continuità al breve corso di formazione per aspiranti amministratori promosso […]

SCUOLA DI EDUCAZIONE ALLA POLITICA: Incontro con mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano

Mercoledì 19 marzo, ore 21, nell’Auditorium Manenti

Scuola di educazione alla politica Incontro con mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano Mercoledì 19 marzo, ore 21, nell’Auditorium Manenti Mercoledì 19 marzo, nella ricorrenza dell’8° anniversario dell’ordinazione episcopale nella cattedrale di Reggio Emilia del nostro vescovo Daniele Gianotti, avremo il privilegio di ospitare – nella chiesa di San Bernardino-Auditorium Manenti – mons. Mario Delpini, […]

Comunità Energetiche Rinnovabili

La Chiesa di Crema in cammino con il territorio

Le Comunità Energetiche (o Comunità Energetiche Rinnovabili – C.E.R.) sono gruppi di utenti produttori e consumatori di energia i cui membri possono produrre, accumulare e scambiare energia rinnovabile al fine di ottenere benefici ambientali, sociali ed economici: Ambientale: l’obiettivo è produrre energia da fonti sostenibili attraverso l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici. Sociale: una parte significativa […]

PICCOLA OFFICINA POLITICA

Per offrire spazi di dialogo e confronto, al di là dell’appartenenza partitica, e favorire la partecipazione che sta al “cuore della democrazia” Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro e Pastorale giovani e degli oratori – dando continuità al breve corso di formazione per aspiranti amministratori promosso lo scorso febbraio-marzo, in vista […]

Tempo del Creato 2024. “Sperare e agire con la Creazione”

Previste 2 iniziative in collaborazione con il Parco del Serio: una per gli alunni della Primaria e Secondaria di 1° grado e l’altra per gli studenti delle Superiori

Nell’ambito del “Tempo del creato” che si svolge annualmente dal 1° settembre al 4 ottobre 2024, le commissioni diocesane per la Pastorale sociale e del lavoro e quella per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso ripropongono un’iniziativa di sensibilizzazione alla cura della “casa di tutti” rivolta in particolare agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di […]

A Trieste la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia

Un’organizzazione ineccepibile ci ha permesso, l’efficace metodo Circle, di andare “Al cuore della democrazia”, esercitandoci concretamente nei Laboratori della Partecipazione Sono state giornate intense quelle vissute alla 50a Settimana dei cattolici in Italia, dal 3 al 7 luglio scorsi a Trieste, dai 1.200 delegati provenienti dalle diocesi – tra cui anche tre rappresentanti della nostra:  […]

PREGHIERA PER LA PACE

Primo appuntamento di una preghiera mensile per la pace aperto a tutte le persone di qualsiasi confessione religiosa Venerdì 24 maggio – ore 20.45 – presso la chiesa Madonna di Lourdes (Crema, via Crocefissa di Rosa) locandina

Pagina 1 Di 5
1 2 3 5