22-25 settembre 2022 – Congresso Eucaristico a Matera Una delegazione della Diocesi di Crema, guidata da don Emilio Luppo, è presente al Congresso Eucaristico che si tiene in questi giorni nella Diocesi di Matera. Link per seguire gli eventi, avere informazioni e sussidi: https://www.congressoeucaristico.it/ Sussidio LITURGICO-PASTORALE “Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica […]
Categoria: LITURGIA
Preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale
Domenica 22 maggio, presso il Centro S. Luigi Ore 15,00: Padre Fiorenzo Salvi, postulatore della causa di beatificazione di Padre Lodovico Longari, già generale dei Sacramentini terrà un incontro per i ministri straordinari dell’Eucaristia e gli operatori liturgici della diocesi. https://www.congressoeucaristico.it/ ——————- CENNI STORICO-ARTISTICI In CATTEDRALE a Crema vi è l’importante testimonianza del culto del […]
Incontro ministranti 2022
Sabato 21 maggio 2022 – Parrocchia di Montodine ORE 14.30 Saluto del Vescovo ORE 15.00 Incontro con Padre Fiorenzo sacramentino postulatore della causa di beatificazione di padre Lodovico Longari e momento di preghiera ore 17,00: adorazione eucaristica; ore 18,00: S. Messa con la predicazione del Sacramentino padre Fiorenzo Salvi. Al temine merenda e momento di […]
Preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale
Domenica 8 maggio p.v. – ore 16 in Cattedrale Approfondimento spirituale, con accompagnamento musicale, dei riferimenti eucaristici presenti nell’iconografia della nostra Cattedrale. Ufficio Liturgico Diocesano Crema Cari Confratelli Presbiteri, Religiosi e Religiose, Commissioni Diocesane e Fedeli della Diocesi A nome dell’Ufficio Liturgico Diocesano, e come Delegato Diocesano presso il Congresso Eucaristico Nazionale (CEN), vi scrivo […]
Incontro per operatori liturgici e min. straord. della comunione
Domenica 20 Febbraio 2022 – ore 15:30 al Centro San Luigi La Commissione liturgica diocesana invita gli operatori liturgici e ai ministri straordinari della comunione Carissimi, siete invitati Domenica 20 Febbraio alle ore 15:30 al San Luigi, rispettando le norme Covid-19. Ci parlerà il professor Don Luca Zanchi dei padri Sacramentini, per molti anni segretario nazionale […]
DOMENICA DELLA PAROLA
Domenica 23 gennaio 2022 Celebrazione della Domenica della Parola di Dio BEATO CHI ASCOLTA LA PAROLA DI DIO! (Lc 11,28) Quest’anno il tema del sussidio è la “Testimonianza” della Parola. La fede si basa sulla testimonianza di vita di chi ci ha preceduto, risalendo fino alla prima comunità dei discepoli che hanno vissuto con Gesù. […]
Incontro per Animatori della liturgia
Domenica 17 ottobre 2021 – Centro San Luigi Crema, ore 15:00 “I doni dello Spirito Santo nella Chiesa in missione 1. La Chiesa ringiovanisce in forza del Vangelo e lo Spirito continuamente la rinnova, edificandola e guidandola «con diversi doni gerarchici e carismatici»” Iuvenescit Ecclesia Cari confratelli, religiose e religiosi, E ANIMATORI DELLA LITURGIA […]
71° Settimana Liturgica Nazionale
71° Settimana Liturgica Nazionale – Cremona 23 – 26 agosto 2021 Tema: «DOVE SONO DUE O TRE RIUNITI NEL MIO NOME …»: COMUNITÀ, LITURGIE E TERRITORI Ai Sacerdoti e Animatori della Liturgia Dopo la forzata sospensione del 2020, abbiamo pensato di non perdere l’opportunità della Settimana Liturgica anche nel 2021. Vi chiedo la cortesia di […]
Il Papa: i libri liturgici promulgati da Paolo VI e Giovanni Paolo II unica espressione del Rito Romano
In «Traditionis custodes» il Pontefice deplora «l’uso strumentale» del Messale di San Pio V, in quanto «rifiuto non solo della riforma liturgica, ma del Concilio» A distanza di tredici anni ho incaricato la Congregazione per la Dottrina della Fede di inviarvi un questionario sull’applicazione del Motu proprio Summorum Pontificum. Le risposte pervenute hanno rivelato una […]
Rito di Ammissione per Davide e Fabio
Sabato 22 maggio 2021 – ore 20,30 Veglia di Pentecoste, presieduta dal Vescovo, con rito di ammissione al diaconato permanente di Davide Margheritti e Fabio Marta. La celebrazione sarà trasmessa sul canale YouTube de ll Nuovo Torrazzo. Don Bruno e don Pierluigi