XXV° Mons. Carlo Manziana

condividi su:

Mercoledì 1 giugno 2022, ore 21 in Cattedrale

COLORE LITURGICO: rosso – mem. San Giustino

Preghiere dei fedeli 1.6.2022

Celebrazione in occasione del XXV° anniversario della morte di Mons. Carlo Manziana, Vescovo di Crema dal 1964 al 1981.

omelia-commiato di Manziana dalla Diocesi

Presiede la celebrazione il Vescovo Mons. Daniele Gianotti, concelebra Padre Tiziano Sterli, superiore della Congregazione dell’Oratorio di san Filippo Neri di Brescia.

25° mons Manziana

La s. Messa si può seguire:
diretta audio FM 87.800 RADIO ANTENNA 5
diretta audio-video su www.radioantenna5.it
www.ilnuovotorrazzo.it
YouTube Il Nuovo Torrazzo
raggiungibile anche dal sito della Diocesi
www.diocesidicrema.it

BREVI CENNI BIOGRAFICI
Mons. Carlo Manziana, Vescovo oratoriano
Brescia, 26 luglio 1902 – 2 giugno 1997

Carlo Manziana nacque a Urago Mella, quartiere occidentale di Brescia, il 26 luglio 1902. Ancora giovane entrò nella Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri a Brescia. Il 25 febbraio 1944 fu inviato assieme ad altri nove bresciani e ad altri venti prigionieri padovani, tra cui il sacerdote Giovanni Fortin, al campo di concentramento di Dachau. Il 19 dicembre 1963 venne nominato da Papa Paolo VI, Vescovo di Crema, dove iniziò e condusse il cammino di rinnovamento della comunità diocesana alla luce degli insegnamenti del Concilio Vaticano II. Lasciò il Governo della diocesi il 26 settembre 1981.Breve biog Manziana