“Portami tra la gente”

primo appuntamento 26 ottobre

condividi su:

E’ questo il richiamo che la Pastorale Giovanile e degli Oratori, il Centro Diocesano Vocazioni, l’unità pastorale di Santa Maria della Croce della Croce, sant’Angela, Santo Stefano e la Casa del Pellegrino, unitamente al Vescovo Daniele, hanno voluto ascoltare proponendo una serie di incontri per conoscere la vita di santi del nostro tempo. La prima figura che incontreremo il 26 OTTOBRE sarà quella di CARLO ACUTIS.

Si tratta di un percorso condiviso per motivare le persone di qualsiasi età a prendersi cura delle realtà di prossimità con impegno e responsabilità, mostrando loro la bellezza della Vita e dimostrando come si può PORTARE GESU’ e i suoi Valori, le sue Parole, tra la gente, nella quotidianità. Sarà animato dal live musicale presentato da Marco Mammoli (autore dell’inno della GMG 2000, Emmanuel) nel suo Live Tour 2024.

Abbiamo scelto la Basilica di Santa Maria della Croce come luogo di incontro per il valore spirituale che il santuario porta in sé, costante richiamo a quel senso di appartenenza che può trasformare la fragilità della nostra esistenza da vissuto frustrante ad occasione di rigenerazione, con la Sua presenza.

A fine concerto, per chi lo desidera, la serata continuerà con un apericena alla casa del Pellegrino, per un momento di condivisione insieme agli artisti e a Giada Rosignoli, giovane referente di Assisi della Economia di Francesco.

Per informazioni sull’ evento:
Casa del Pellegrino 351 6557630

Vi aspettiamo!

Locandina

Video di una canzone dell’album “Non io ma Dio” tradotto in 4 lingue, dedicato al Beato Carlo Acutis. Le scene sono state girate nella casa originaria dove Carlo Acutis e la sua famiglia sono vissuti realmente, così come la chiesa di Santo Stefano di Assisi dove andava a pregare frequentemente ed il Santuario della Spogliazione dove oggi il suo corpo riposa.