
La Chiesa di Crema si prepara a vivere gli ultimi momenti del Giubileo, un tempo di grazia, comunione e rinnovamento spirituale che ha accompagnato la comunità diocesana lungo tutto il 2025. Un cammino che ha toccato parrocchie, gruppi e singoli fedeli, invitando tutti a riscoprire la bellezza della fede e la forza della misericordia.

Un anno segnato dalla preghiera e dall’ascolto
Durante l’intero anno giubilare, numerose chiese della diocesi hanno ospitato momenti di preghiera e celebrazioni comunitarie. In particolare, il “Lunedì di preghiera”, appuntamento settimanale alle ore 17.30, ha rappresentato un’occasione stabile per raccogliersi davanti al Signore, alternando i luoghi di incontro tra la Chiesa di San Giovanni Battista e il Santuario della Madonna delle Grazie.
La preghiera al Crocifisso del Giubileo ha accompagnato fedeli e pellegrini in un cammino di conversione personale e di apertura verso la comunità, richiamando alla memoria il cuore del messaggio evangelico: la riconciliazione e la speranza.
Celebrazione conclusiva in Cattedrale
Il 28 dicembre 2025, nel pomeriggio, la Cattedrale di Crema accoglierà la Celebrazione Eucaristica di chiusura del Giubileo. Sarà un momento di intensa partecipazione, trasmesso anche in diretta su YouTube (Il Nuovo Torrazzo) e su Radio Antenna 5 (FM 87.800), per permettere a tutti di unirsi nella preghiera, anche a distanza.
Questa celebrazione segnerà la conclusione ufficiale dell’anno giubilare, ma non del cammino spirituale che esso ha ispirato: un invito a proseguire nella vita quotidiana il rinnovato impegno alla fede, alla fraternità e alla carità.
