GIUBILEO DEI GIOVANI: PRONTI PER PARTIRE

condividi su:

CREMA C’E’: 139 partecipanti tra cui il vescovo Daniele

Sabato 26 luglio
– ore 6: Ritrovo a Crema, piazzale Croce Rossa, entro le 6.30 partenza con bus doppio.
– Arrivo a Camaldoli. Visita libera al Monastero e all’Antica Farmacia. Pranzo al sacco.
– Passeggiata verso il Sacro Eremo. Ore 15: Incontro con Padre Alberto e a seguire visita.
– Rientro a piedi. Trasferimento in bus verso l’alloggio, dove verrà anche servita la cena.
Saremo ospiti presso il Convento di Poppi (AR)

Domenica 27 luglio
– di buon mattino: lungo la Via Ghibellina, ci dirigiamo verso il Santuario di La Verna.
– Arrivo, tempo libero per il riposo e la visita al Santuario. Ore 13.30 pranzo completo.
– ore 15.30: incontro con la fraternità francescana, testimonianza e visita guidata.
– ore 17.00: celebrazione della S. Messa festiva (i sacerdoti possono concelebrare)
– Trasferimento in bus verso l’alloggio, dove per cena… ci aspetta una sorpresa!
Saremo ospiti presso la Parrocchia S. Maria della Neve in Loc. Vogognano.

Lunedì 28 luglio
– di buon mattino: lungo la Via Romea Germanica, ci dirigiamo verso Arezzo.
– Arrivo (presso il Seminario), tempo libero per il riposo, docce. Ore 13.00 pranzo completo.
– ore 15.00: trasferimento in bus verso Rondine – Cittadella della Pace
– ore 16.00: Inizio visita e laboratorio* presso Rondine (saremo divisi in gruppi per età anagrafica)
– ore 19.30: cena completa presso la Locanda nel borgo di Rondine. Segue rientro.
Saremo ospiti presso il Seminario Vescovile di Arezzo.

Martedì 29 luglio
– al mattino: a piedi (200 m!), andremo verso la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato.
– ore 9.15: momento di preghiera con il vescovo Daniele. A seguire, incontreremo il parroco
che ci darà alcune nozioni storico-artistiche della Cattedrale. Visita libera.
– Segue tempo libero per Arezzo che include anche il pranzo libero.
– ore 13: ritrovo e partenza in bus verso Roma. Si raccomanda massima puntualità!
– ore 18: S. Messa di benvenuto in Piazza San Pietro
– al termine: il bus ci condurrà all’alloggio assegnato. Adiós bus!

NB: nei giorni successivi gli spostamenti per la città avverano con i trasporti pubblici.

Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio
– ore 10.30-18.00: Attività di carattere culturale, artistico e spirituale diffuse nella città.
– ore 10.00-12.30 e 15.30-18.00: “12 parole per dire speranza” (Alleghiamo il programma,
SNPG suggerisce l’iscrizione: giovani.chiesacattolica.it/12-parole-per-dire-speranza/)
– Escape city: “Tracce di speranza”: https://traccedisperanza.agesci.it/

Giovedì 31 luglio [Pacchetto B]
– ore 5.30: Ritrovo a Crema, piazzale Croce Rossa.
– ore 5.45: partenza verso Milano Rogoredo.
– ore 7.25 partenza con treno AV, con arrivo a Termini previsto alle ore 10.25.
Arrivo a Roma e deposito bagagli presso la sede assegnata. Quindi, possibilità
di inserirsi nelle attività giubilari, “12 parole per dire speranza”, Escape City.

[Per tutti]

Tu sei Pietro, Confessio fidei con i giovani italiani
A partire dalle 18:00, un percorso personale e comunitario ci guiderà alla riscoperta dell’attualità della figura dell’apostolo Pietro,
con la voce di Giorgio Pasotti e l’accompagnamento dell’Orchestra giovanile dei conservatori italiani diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
Seguiranno le testimonianze di: don Antonio Loffredo, Laura Lucchin, Nicolò Govoni.
Alcuni brani saranno eseguiti da Amara, Mr Rain, Pierdavide Carone e Mimì.
Dalle 15:30 alle 16:30, Benedetta Rinaldi accompagnerà l’attesa con interviste e ospiti.
Dalle 16:30 alle 18:00, animazione musicale con i Neri per Caso e giovani artisti emergenti, tra cui Lara Dei e Samuel Pietrasanta.
La Santa Sede ha comunicato che il Santo Padre non potrà essere presente alla preghiera in Piazza San Pietro.
Il momento liturgico sarà presieduto da S. Em. Rev.ma Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI.

Venerdì 1° agosto
– al mattino: Pellegrinaggio giubilare alla Porta Santa di San Pietro in Vaticano (prenotazione non attiva).
– ore 10.30-18.00: Possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione (al Circo Massimo). La nostra Diocesi si
ritroverà per un momento penitenziale nei giardini attorno alla Basilica di San Paolo fuori le Mura alle ore 14.30.
– ore 19.00-22.00: Incontro dei giovani lombardi presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura.

Si articolerà in quattro momenti: il passaggio giubilare, il cammino della Parola, la riconciliazione, la professione di fede.

In ciascuna di queste tappe si alterneranno testimonianze di giovani, interventi musicali, momenti di Adorazione
Eucaristica e monologhi teatrali di Christian Di Domenico su Pier Giorgio Frassati, figura di riferimento per l’incontro.

Sabato 2 e domenica 3 agosto
– In cammino verso Tor Vergata
– ore 15.00-20.00: Intrattenimento con musica e testimonianze.
– ore 20.30-21.30: Veglia con il Santo Padre Leone XIV. Notte all’aperto.
– Il mattino successivo, 3 agosto, S. Messa presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata.
– Il treno AV di rientro è previsto alle ore 20.10 da Roma Termini, con arrivo a Milano
Rogoredo ore 23.50 e successiva navetta direzione Crema.