
Lettera del Vescovo Daniele agli iscritti
Care sorelle e fratelli,
da lunedì 23 novembre incominceremo il percorso di Esercizi spirituali che la Diocesi di Crema ha voluto offrire a laici, consacrati, preti, per avere un cammino condiviso di preghiera e ascolto della Parola, in un tempo più specialmente dedicato a Dio e al nostro rinnovamento spirituale.
La modalità, come già sapete, è inconsueta, e richiederà da parte nostra, soprattutto all’inizio, un certo impegno. Aggiungo subito, d’altra parte, che ciascuno è evidentemente libero di seguire la proposta secondo le proprie possibilità. L’importante, credo, è che ciascuno prenda sul serio l’impegno di questo tempo «per Dio e con Dio», ma senza sentirsi vincolato dentro a una proposta, come se fosse una camicia di forza.
Il prof. Giovanni Grandi ha preparato per noi un bel percorso di riflessione e di «esercizio» dello spirito dentro al Vangelo di Marco. Fin da ora, gliene siamo molto riconoscenti.
Insieme con questa mia lettera troverete (di seguito, ndr):
– l’orario di massima di ogni giornata e l’«organizzazione del percorso» predisposta dal prof. Grandi;
– le istruzioni per iscriversi alla piattaforma www.esercizi-morali.it, dove è possibile accedere a tutto il materiale degli Esercizi;
– le indicazioni per seguire gli altri momenti degli Esercizi, sia attraverso la diretta streaming (in particolare per le Lodi mattutine e per la Messa), sia attraverso video-collegamenti (in particolare per l’Ora media e per i Vespri).
Dato il numero alto di partecipanti agli Esercizi (più di cinquanta), abbiamo deciso di rinunciare al momento pomeridiano di condivisione, al quale avevamo pensato in un primo tempo. Tuttavia, giovedì 26 novembre, dalle ore 15.30 alle 17, offriremo la possibilità di un collegamento in videoconferenza, al quale parteciperà anche il prof. Grandi, che risponderà a eventuali domande o riflessioni, che gli si potranno inviare nei giorni precedenti, o anche sul momento.
Anche se vivremo gran parte di questi Esercizi fisicamente distanziati, ci farà bene sapere che insieme stiamo vivendo questo tempo dello spirito; ci farà bene anche pregare gli uni per gli altri e per tutta la nostra diocesi, perché questi Esercizi portino frutto non solo per ciascuno di noi, ma anche per tutta la nostra Chiesa. Dio vi benedica! A lunedì.
✠ Daniele Gianotti
Programma
ore 9: Lodi mattutine (trasmesse dalla Cattedrale)
– tempo mattutino di ascolto, riflessione e preghiera personale
ore 12: Ora media (in videoconferenza)
– tempo pomeridiano di ascolto, riflessione e preghiera personale
ore 17: Vespri (in videoconferenza)
ore 18: S. Messa (il Vescovo la celebra in Cattedrale e viene trasmessa; è consigliabile, potendo, partecipare di persona alla Messa nella propria parrocchia)
Giovedì 26 nov., dalle 15.30 alle 17, incontro di condivisione (in videoconferenza), con la partecipazione del prof. Giovanni Grandi
Venerdì 27 nov., alle ore 8, il Vescovo presiede Lodi e Messa dalla Cattedrale; gli Esercizi si chiudono con l’Ora media alle ore 12.
Note pratiche
Materiale degli esercizi: oltre al testo del Vangelo di Marco, che ciascuno può trovare nella Bibbia, il materiale è costituito soprattutto da video e «schede di lavoro», preparate dal Prof. Grandi e distribuite sui diversi giorni. Il tutto è accessibile attraverso la piattaforma www.esercizi-morali.it (istruzioni per iscriversi alla piattaforma e accedervi: chi fosse in difficoltà, può chiamare la Curia al n. 0373-256274 e chiedere di Luca, o mandare un’email a: esercizispirituali@diocesidicrema.it).
Le schede di lavoro contengono anche un QRCode: inquadrandolo (con cellulare o tablet) è possibile accedere direttamente ai video delle riflessioni.
Nella pagina del materiale, sezione Introduzione, è disponibile il link «Domande per il confronto di giovedì»: qui si possono inviare al prof. Grandi eventuali domande, considerazioni e riflessioni, alle quali lo stesso predicatore risponderà nella videoconferenza di giovedì pomeriggio.
Momenti di preghiera: le Lodi mattutine (ore 9) e la Messa (ore 18), che il Vescovo presiede in Cattedrale, si possono seguire attraverso la diretta streaming, sul sito di RadioAntenna5 o sull’apposito canale YouTube del Nuovo Torrazzo.
L’Ora media, i Vespri e l’incontro di condivisione con il prof. Grandi, in programma per giovedì 26 alle 15.30, si tengono sulla piattaforma Zoom; vi si può accedere attraverso il link https://zoom.us/j/93958250954.
Per ogni ulteriore informazione, e anche per condividere eventuali riflessioni, comunicazioni ecc., potete scrivere all’indirizzo email: esercizispirituali@diocesidicrema.it
Chi desidera contribuire alle spese organizzative, può lasciare un’offerta nella cassetta della posta della curia o consegnarla di persona presso gli uffici di curia dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; oppure tramite bonifico a favore di: Diocesi di Crema, BCC Caravaggio Adda e Cremasco, Iban IT 15 Q 08441 56840 000000147318 (specificando la causale: Offerta Esercizi spirituali).
Immagine: San Marco – affresco – Santuario della Pallavicina-Izano