Proposte diocesane Avvento 2025

condividi su:

Molteplici sono le proposte che, come Diocesi, vengono offerte per il tempo di Avvento.

Per i Genitori e gli Adulti
La parola ha preso casa
Nel tempo che stiamo vivendo, incamminati a volte per strade che non conosciamo, la Parola del Signore ci
propone una sosta nel nostro quotidiano andare, perché possa toccare ogni cuore e ciascuno trovi in essa
conforto, rifugio, riscoprendo la tenerezza di Dio per ogni suo figlio.
Per ciascuna domenica del tempo di Avvento, verrà proposta una scheda in formato digitale, che aiuterà ad
entrare in un tema particolare nella vita delle nostre famiglie e degli adulti. Queste schede possono essere
utilizzate per un momento di riflessione personale, familiare o di condivisione nelle comunità e nei centri di
ascolto della Parola.
Per ulteriori informazioni è disponibile la mail famiglia@diocesidicrema.it o consultate direttamente il sito
www.pastoralefamigliacrema.it

Calendario dell’Avvento per bambini, ragazzi e famiglie
Quest’anno l’Avvento sarà davvero speciale: è l’Avvento del Giubileo! I bambini, i ragazzi e le loro
famiglie potranno viverlo con il Calendario “FATTI AVANTI”, un percorso quotidiano che parte domenica
30 novembre 2025 e termina straordinariamente domenica 28 dicembre, nel giorno della chiusura del
Giubileo. Giorno dopo giorno potranno scoprire l’unicità di ogni persona e la varietà e la ricchezza che
ciascuno porta con sé.
Il calendario, costituito da 6 facciate “a stella”, è strutturato per stare in piedi. Sulle facciate sono presenti 29
caselline con la data. Sul retro della casellina è presente una frase che aiuta a farsi avanti in modo originale,
mentre all’interno della casella comparirà giorno dopo giorno l’immagine di una ragazza o di un ragazzo che
ha una storia da raccontare.
Seguendo le indicazioni presenti sul calendario e con l’ausilio di un cellulare, sarà possibile scoprire grazie
alla realtà aumentata le storie dei ragazzi raffigurati nei giorni feriali e una preghiera speciale nei giorni festivi
con un rimando alla Liturgia della Parola.
Nelle domeniche e nelle feste troverete una lettera: incollatela nello spazio “La Parola Speciale”, passo dopo
passo, formerete la parola che ricorda questo tempo straordinario di grazia e di speranza.
Il Servizio per la Pastorale Giovanile e degli Oratori ha raccolto le prenotazioni da parte dei sacerdoti e degli
educatori delle varie Unità Pastorali. Alcune copie aggiuntive saranno disponibili fino ad esaurimento scorte
presso la PGO Crema. Per maggiori informazioni: tel. 0373 615401.

Il puzzle “Natale a Crema” di Fabio Vettori
Sono ancora disponibili alcuni puzzle realizzati insieme all’artista Fabio Vettori. Quella dell’artista trentino –
con cui siamo molto felici di aver potuto collaborare negli anni scorsi – non è soltanto un’idea, o perlomeno,
ciò che è cominciato come un divertimento ha via via assunto le dimensioni di una vera e propria saga.
Un mondo di formichine umanizzate, iperattive, dietro al quale sta una vera e propria identificazione con vizi,
virtù, speranze e desideri del nostro mondo. Fin dalle origini della sua attività ormai cinquantennale, il
disegnatore (a cui è stato assegnato il “Marchio di Eccellenza Artigianarte”) ha utilizzato i suoi operosi insetti
anche per illustrare molti episodi del Vangelo.
Il puzzle può essere acquistato come dono per il tempo del Natale: fare un puzzle in famiglia, oltre a stimolare
la creatività, permette di trascorrere del tempo insieme, piccoli e grandi, uniti dallo stesso obiettivo.

Per adolescenti e giovani
Ogni giorno – dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Solennità dell’Epifania – verranno pubblicate
delle stories che riporteranno la Parola di Dio e un breve commento su cui riflettere. Questo strumento
quotidiano, diffuso sui canali social della PGO (clicca sul link per unirti al canale News&Coffee) potrà essere
inoltrato anche sui gruppi WhatsApp dei ragazzi o condiviso sui propri profili e sulle pagine degli oratori.

Iniziative di carità
Abbiamo individuato e sosterremo alcuni progetti che interessano l’esperienza missionaria di due “amici”
della Pastorale Giovanile diocesana: don Paolo Rocca, missionario “fidei donum” in Uruguay presso le
parrocchie di Nostra Signora di Lourdes e Sant’Eugenio di Mazenod nel Delta del Tigre e Rachele Mussini,
giovane membro dell’equipe educativa PGO che dopo la Laurea in Giurisprudenza ha scelto di vivere un anno
di Servizio Civile a Mombasa, in Kenya, presso il Rescue Centre Mahali Pa Usalama (MPU) per minori
abusati, sfruttati, trafficati e per coloro che provengono da contesti di estrema vulnerabilità.
Le iniziative di carità desiderano sostenere l’attività di don Paolo e Rachele, raccogliendo risorse economiche
a favore dei giovani uruguaiani e dei bambini e ragazzi ospitati presso l’MPU, in particolare per il supporto
educativo, il sostegno alle rette scolastiche e i vari fabbisogni della scuola (acquisto uniforme e materiali),
l’accesso a corsi di formazione professionale.
L’invito alla carità è rivolto in particolare ad adolescenti e giovani, che potranno contribuire secondo le proprie
possibilità o attivarsi per promuovere negli oratori e negli ambienti di vita raccolte benefiche (es. vendita di
torte e oggetti artigianali, lotterie, piccoli servizi, ecc…). Le donazioni verranno raccolte in un’apposita
cassetta presente negli appuntamenti promossi dalla PGO o attraverso bonifico bancario:
IBAN: IT88D0844156840000000043121
Intestato a: NOI Crema Aps
Causale: Donazione per iniziative di carità – Avvento 2025

Appuntamenti
-Sabato 22 novembre, ore 21 *
presso la Chiesa di San Lorenzo Martire ai Sabbioni di Crema
Veglia “Nato per me” in preparazione all’Avvento, nel contesto della 40a GMG.
Venerdì 12 dicembre, ore 20.45 *
presso la Chiesa di San Pietro Apostolo in Crema
Preghiera nel tempo di Avvento per gli adolescenti.
Lunedì 15 dicembre, ore 19 *
presso la Chiesa di San Lorenzo Martire ai Sabbioni di Crema
“La Parte Migliore”: meditazione per giovani in “stile loft” con adorazione e vespro. Segue cena.
Domenica 21 dicembre, ore 19
Natale dei Giovani, in collaborazione con Caritas Crema (iscrizioni entro il 10/12)
Domenica 28 dicembre, nel pomeriggio presso la Cattedrale Santa Maria Assunta di Crema
Celebrazione Eucaristica a chiusura del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”.
* Appuntamenti promossi in collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana.

Commissione Cultura – Centro Culturale G.L. propone nell’Auditorium Manenti a Crema diverse
iniziative:

Sabato 22 Novembre Concerto dell’Orchestra sinfonica Destinazione Musica: Lo Schiaccianoci, Pierino e il
Lupo.
Domenica 23 Novembre Messa di Santa Cecilia – Giubileo delle corali. Ritrovo in S.Bernardino alle 17 e
Messa in Duomo alle 18.30.
6 dicembre – 6 Gennaio (solo festivi e prefestivi) Mostra dei presepi a cura della AIAP
Sabato 13 Dicembre ore 21 Concerto di Natale del coro Monteverdi, direttore B. Gini
Domenica 14 Dicembre ore 16 Concerto di Natale della Banda “Il Trillo”
Sabato 20 Dicembre ore 21 Concerto da Camera
Domenica 21 Dicembre ore 21 Concerto di Natale del Coro Pregarcantando ricordando don Giacomo
Lunedì 5 Gennaio Concerto Sinfonico a cura dell’AVSI

Commissione Liturgica: Per accompagnare le parrocchie e le unità pastorali nel tempo forte dell’Avvento si
potrebbe far riferimento al sussidio che ogni anno la CEI mette a disposizione. Si tratta di uno strumento che
è frutto della collaborazione di vari uffici e si presenta ricco di spunti di riflessione e di preghiera. Qui i diversi
contenuti https://liturgico.chiesacattolica.it/12725-2/
Inoltre il sito della diocesi di Cremona, soprattutto a cura dell’Ufficio liturgico, offre vari sussidi da utilizzare
nelle varie celebrazioni con schemi di preghiera e/o riflessioni per le comunità parrocchiali.

Informazioni per le iniziative di carità:
CARITAS “Progetto mensa” – sostegno alla mensa diocesana per senza dimora e persone sole presso il
Rifugio S.Martino in particolare per i momenti di di colazione e pranzo: una colazione 2 euro, un pranzo 6
euro.
MISSIONI “Sostegno alla città di Taybeh in Palestina” – Taybeh si trova in Cisgiordania a 15 km da
Gerusalemme e a 12 km da Ramallah. È l’unica Comunità completamente cristiana della Palestina.
Sostenere Taybeh significa aiutare questa Comunità a credere in un futuro diverso, nonostante i continui e
violenti attacchi dei coloni israeliani.
Le cassettine per la raccolta (gratuite) possono essere prenotate (mandare mail di prenotazione entro lunedì
sera 24/11) alla mail segreteria@caritascrema.it
Da giovedì 27 saranno disponibili la locandine con il progetto di carità

APPUNTAMENTO DIOCESANO DI INIZIO AVVENTO
Domenica 30 novembre ore 15.30 chiesa di S. Lorenzo, Sabbioni di Crema: ritiro Spirituale di inizio Avvento
Meditazione a cura dei padri cappuccini.
Possibilità di condivisione sulla fede a piccoli gruppi, adorazione eucaristica personale, spazio confessioni.
Alle ore 17.30 preghiera del vespro
Ringraziamo le persone e le Commissioni diocesane che si sono rese disponibili per predisporre i materiali
per il cammino dell’Avvento e del Natale.

Contatti per informazioni giovanieoratori@diocesidicrema.it e segreteria.pastorale@diocesidicrema.it