Nuove nomine di parroci per la diocesi

Il Santuario della Madonna del Binengo a Sergnano
condividi su:

Il Vescovo Daniele ha comunicato oggi, domenica 6 luglio 2025, le nomine di nuovi parroci per alcune parrocchie della diocesi. Le nomine diverranno effettive dopo l’estate, nei tempi e nelle modalità che saranno concordate con gli interessati e le rispettive comunità parrocchiali.

 

Parrocchie di Azzano, Pieranica, Quintano e Torlino V.

Nuovo parroco delle parrocchie di Azzano, Pieranica, Quintano e Torlino Vimercati, vacanti per la rinuncia di don Piero Lunghi per raggiunti limiti di età, sarà il rev.do don Lorenzo Roncali, finora parroco di S.Bernardino, Cuore Immacolato di Maria (Castelnuovo) e Vergonzana in Crema. Don Roncali assumerà anche l’incarico di “moderatore” dell’Unità pastorale “B. Carlo Acutis” (di cui fanno parte, oltre alle quattro parrocchie menzionate, anche quelle di Capralba e di Farinate, che restano affidate a d. Emanuele Barbieri).

Durante il periodo estivo, e fino all’ingresso del nuovo parroco, le parrocchie di Azzano, Pieranica, Quintano e Torlino Vimercati sono affidate alla cura pastorale del Vicario generale della diocesi, don Attilio Premoli, che è stato nominato amministratore parrocchiale delle quattro comunità parrocchiali.

 

Parrocchie di Sergnano e di Trezzolasco

Il rev.do Don Remoaldo (“Remo”) Tedoldi sarà il nuovo parroco delle parrocchie di Sergnano e di Trezzolasco. Don Remo lascia le parrocchie di S.Maria Assunta e della SS.ma Trinità in Crema e, con l’incarico delle nuove parrocchie, assume anche quello di “moderatore” dell’Unità pastorale “S.Giuseppe (di cui fanno parte anche le parrocchie di Camisano, Casale Cr., Castel Gabbiano e Vidolasco, che restano affidate a don Gianbattista Scura).

 

Parrochia di Ripalta Arpina

La parrocchia di S. Maria Rotonda in Ripalta Arpina (che fa parte dell’Unità pastorale “Maria Regina della pace”) avrà come nuovo parroco il rev.do don Natale Grassi Scalvini, finora cappellano nell’Unità pastorale “S.Giuseppe”. Don Grassi Scalvini manterrà l’incarico di Presidente della Commissione pastorale per la cultura / Centro “Gabriele Lucchi”.

 

Parrocchie di S. Bernardino, Cuore Immacolato di Maria (Castelnuovo) e Vergonzana

Al posto di don Lorenzo Roncali, che sarà parroco, come detto, di Azzano, Pieranica, Quintano e Torlino V., il rev.do don Francesco Vailati, finora parroco di Sergnano e Trezzolasco, sarà nuovo parroco delle parrocchie di S.Bernardino, Cuore Immacolato di Maria (Castelnuovo) e Vergonzana, unite nell’Unità pastorale “S. Giovanni Paolo II”.

 

Parrocchie di S.Maria Assunta (Cattedrale) e della SS.ma Trinità in Crema

Il rev.do don Alessandro Vagni, finora parroco a Ripalta Arpina, sarà il nuovo parroco moderatore delle parrocchie di S.Maria Assunta (Cattedrale) e della SS.ma Trinità in Crema, unite in unità pastorale, “in solido” con il rev.do don Angelo Frassi, che già condivideva questo ufficio con don Remo Tedoldi (nominato parroco di Sergnano e Trezzolasco). Don Vagni mantiene l’incarico di Cancelliere vescovile.

 

Nella comunicazione con la quale ha informato le comunità interessate di questi cambiamenti, il vescovo Daniele scrive:

«Ringrazio di cuore tutti i sacerdoti coinvolti in questi cambiamenti per la grande disponibilità con la quale hanno accolto i nuovi incarichi. Ringrazio anticipatamente anche tutte le comunità interessate a queste nuove nomine: sicuro della riconoscenza che sapranno manifestare ai parroci che le hanno guidate e servite sino a questo momento, sono certo che accoglieranno con gioia e disponibilità, anzitutto ricordandoli davanti a Dio nella preghiera, i nuovi pastori ad esse destinati, per continuare insieme la missione che Dio affida a ogni comunità cristiana: essere, in quel determinato territorio, testimonianza dell’amore di Dio manifestato in Cristo e annuncio vivente dell’umanità riconciliata nell’amore e nella pace.

Nel vangelo della Messa di oggi, il Signore chiede ai suoi discepoli di pregare Dio, “il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!” (Lc 10,2). Preghiamo, dunque, per il dono di nuove vocazioni al ministero presbiterale, e preghiamo perché tutti, ciascuno secondo la propria vocazione, ci rendiamo disponibili a lavorare nel “campo di Dio” (cf. 1Cor 3,9), perché porti frutti abbondanti di vita evangelica».