
Servizio Civile: prorogate le iscrizioni!
Vuoi fare una scelta importante? Scegli il Servizio Civile Universale!
Presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità, percependo un’indennità mensile di 507,30 € (impegno di 25 ore a settimana). Per partecipare, i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e 28 anni, possono fare domanda entro e non oltre le ore 14.00 di martedì 18 febbraio 2025.
⚠️ Aggiornamento del 19/02/2025!
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, attraverso il Decreto n. 163/2025 ha ufficializzato la proroga dei termini di presentazione delle domande di partecipazione al bando del 18 dicembre 2024, per la selezione operatori volontari, a giovedì 27 febbraio ore 14.00.
Nei circoli parrocchiali NOI è attivato il progetto CREAM (leggi la scheda completa) che include la realizzazione di attività pomeridiane di dopo-scuola e la sperimentazione di nuove proposte di animazione per il tempo libero, concentrate sul valore delle relazioni autentiche.
Sono disponibili 8 posti presso: • Oratorio San Pio X di Capralba • Oratorio don Bosco di Madignano • NOI Crema Associazione • Oratorio San Luigi Gonzaga di Ombriano • Oratorio San Biagio di Izano • Il Cuore di Crema • Associazione “Insieme per la famiglia” – Consultorio diocesano (Crema) • Opera Pia San Luigi (Crema).
La proposta presso CARITAS (4 posti) riguarda invece: attività di supporto al Centro di Ascolto e nei servizi di distribuzione beni primari; l’aiuto nelle attività quotidiane della Casa di Accoglienza Giovanni Paolo II e del Rifugio San Martino; un percorso formativo di 120 ore con le Caritas di Cremona, Lodi e altre Caritas della Lombardia.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a rivolgervi alla Segreteria NOI Crema (crema@noiassociazione.it o tel. 0373 615401) oppure a contattare Caritas Crema: young@caritascrema.it o WhatsApp 347 9016 129.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande On Line (DOL)