Proposte diocesane Quaresima 2025

condividi su:

Molteplici sono le proposte che, come Diocesi, vengono offerte per il tempo di Quaresima

Per i Genitori e gli Adulti
La parola ha preso casa
Nel tempo che stiamo vivendo, incamminati a volte per strade che non conosciamo, la Parola del Signore ci
propone una sosta nel nostro quotidiano andare, perché possa toccare ogni cuore e ciascuno trovi in essa
conforto, rifugio, riscoprendo la tenerezza di Dio per ogni suo figlio.
Per ciascuna domenica, verrà proposta una scheda in formato digitale, che aiuterà ad entrare in un tema
particolare nella vita delle nostre famiglie e degli adulti. Queste schede possono essere utilizzate per un
momento di riflessione personale, familiare o di condivisione nelle comunità e nei centri di ascolto della
Parola.
Per ulteriori informazioni è disponibile la mail famiglia@diocesidicrema.it o è possibile consultare
direttamente il sito www.pastoralefamigliacrema.it

Prima domenica
Seconda domenica
Terza domenica
Quarta domenica 
Quinta domenica
Sesta domenica

Possibilità di acquisto di “Dal tuo cuore trafitto e glorioso la nostra gioia e la nostra speranza” Per vivere in
profondità il tempo di Quaresima edito da Velar. Costo 2,50
In un anno, 2025, già caratterizzato dall’atmosfera del Giubileo dedicato alla Speranza, questo sussidio per il
cammino quaresimale segue come tema fondamentale la spiritualità del Cuore del Signore, prendendo
spunto dalla straordinaria sensibilità di Papa Francesco, di cui è impregnata la sua recente Enciclica Dilexit
nos, dedicata proprio all’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo.Ci guideranno in questo percorso le
meditazioni e le preghiere di grandi testimoni e propagatori di questa devozione, teologicamente ricca e
profonda, come Santa Margherita Maria Alacoque e San Claudio de la Colombière, San Charles de Foucauld,
Santa Teresa di Lisieux, Santa Faustina Kowalska (indicati anche dal Santo Padre nel suo interessante excursus
storico) e altri.

Per Bambini, Ragazzi e Famiglie
Grazie alla vicina diocesi di Bergamo, una proposta a tema RICONCILIAZIONE, per bambini e famiglie.
Otto schede per accompagnare la preghiera di gruppo (incontro di catechesi, colazione prima di scuola, ecc.)
e un poliedro come strumento per l’esame di coscienza quotidiano e serale.
Costo 1,90. Disponibile fino ad esaurimento scorte su https://shop.pgcrema.it/

Per gli Adolescenti e giovani
Ogni giorno verranno pubblicate delle stories che riporteranno la Parola di Dio. Questo strumento
quotidiano, pubblicato sui canali social della PGO (unisciti a https://tinyurl.com/PGO-news-coffee) potrà
essere inoltrato anche sui gruppi WhatsApp dei ragazzi.
BONUS: mettiamo a disposizione delle comunità e degli educatori delle schede in
preparazione al pellegrinaggio giubilare, con spunti e proposte di attività da svolgere all’interno delle proprie
comunità e gruppi parrocchiali.

Commissione Liturgica: Per accompagnare le parrocchie e le unità pastorali si potrebbe far riferimento al
sussidio che ogni anno la CEI mette a disposizione. Si tratta di uno strumento che è frutto della collaborazione
di vari uffici e si presenta ricco di spunti di riflessione e di preghiera.
Inoltre il sito della diocesi di Cremona, soprattutto a cura dell’Ufficio liturgico, offre vari sussidi da utilizzare
nelle varie celebrazioni con schemi di preghiera e/o riflessioni per le comunità parrocchiali.

Informazioni per le iniziative di carità
Per l’anno giubilare, segno sarà il progetto “Casa c’è – la speranza ha preso casa”. Nasce dalla collaborazione
fra Caritas Crema e Acli Crema anche dalla rilevazione di un aumentato bisogno della problematica abitativa,
passata in un solo anno dall’8% al 12%. Il progetto vuole essere un segno per, da un lato, attenzionare
l’emergere e l’aggravarsi del bisogno, e, dall’altro, provare a dar vita ad un sistema virtuoso che muove dal
diritto primario alla casa ed è rivolto a quelle persone che possono sostenere un affitto moderato, ma non
riescono ad avere garanzie sufficienti per accedere al mercato privato. Caritas ed Acli dunque, grazie anche
ad un fondo di garanzia diocesano, fungeranno da soggetto intermediario fra proprietari ed inquilini,
garantendo anche l’accompagnamento educativo ai beneficiari del progetto. Per la Quaresima 2025, Caritas,
Missioni e Pastorale Sociale del Lavoro propongono dunque una raccolta fondi per il sostegno della
progettualità. Le cassettine gratuite si possono prenotare in curia entro il 14 febbraio.

“Sai cosa bolle in pentola?” Durante la Quaresima 2025 la Mensa Caritas chiede a gruppi di giovani e adulti
di occuparsi di cucinare e servire il pranzo del sabato e della domenica. Un’esperienza caritativa di incontro
e di gratuità: al gruppo viene chiesto di preparare lo spazio dalle ore 11.30, servire alle ore 12.30 un pasto
caldo preparato in proprio da condividere con gli ospiti. Informazioni e iscrizioni tramite mail scrivendo a
segreteria@caritascrema.it oppure via whatsApp al numero 3479016129.

APPUNTAMENTI
 Domenica 2 marzo l’ufficio per la pastorale della Famiglia propone alle ore 16.30 presso l’oratorio di
Ombriano, lo spettacolo teatrale “Come una conchiglia di montagna-storie di padri e figli” un
progetto della Compagnia dei piccoli.
 Giovedì 6 marzo la Commissione Scuola e IRC in collaborazione con l’UCIIM propongono un incontro
formativo sul tema “Educare alla speranza”. Ore 16.30 presso la Sala Alessandrini. Relatore
don Guglielmo Cazzulani, presbitero, teologo e saggista italiano.
 Sabato 8 marzo ore 20.45 Veglia di Quaresima
 Domenica 9 marzo RITIRO DIOCESANO PER OPERATORI PASTORALI ore 15.30 chiesa di Ombriano a
Crema: ritiro Spirituale per operatori pastorali. Meditazione a cura di don Paolo Selmi, presbitero
della Diocesi di Milano, Presidente della casa della carità e vicedirettore di Caritas Diocesana.
Possibilità di condivisione sulla fede a piccoli gruppi, adorazione eucaristica personale, spazio
confessioni. Alle ore 17.30 preghiera del vespro e benedizione eucaristica.
 Domenica 23 marzo ore 20.45 nella Chiesa di S.Carlo preghiera GVS
 Venerdì 11 aprile ore 21.00 via Crucis itinerante per i giovani in città
 Domenica 13 aprile celebrazione nelle parrocchie del mandato in vista del giubileo degli adolescenti
Commissione Cultura propone nell’Auditorium Manenti a Crema diverse iniziative.
 Venerdì 28 febbraio ore 21.00 Circuito sinfonico lombardo, Orchestra I pomeriggi musicali.
 Sabato 15 marzo ore 21.00 Concerto per il Giubileo con coro e orchestra del Collegium vocale di
Crema.
 Cineforum “Percorsi di Speranza” ore 21.00 Multisala Portanova (ingresso 5,70) martedì 11 febbraio
proiezione di “Vermiglio”; martedì 11 marzo proiezione di “The miracle club”; martedì 8 aprile
proiezione di “Un mondo a parte”.

Ringraziamo le persone e le Commissioni diocesane che si sono rese disponibili per predisporre i materiali per
il cammino della Quaresima.

Contatti per informazioni segreteria.pastorale@diocesidicrema.it