
ISCRIZIONI CHIUSE
Per info contattare la segreteria PGO (segreteria.pgo@diocesidicrema.it) o tel. 0373 615401
Recependo le indicazioni del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile, ma grazie soprattutto alla disponibilità di quanti coinvolti nell’organizzazione, comunichiamo il nuovo termine per partecipare al pellegrinaggio giubilare. Coloro che sono ancora indecisi e quanti hanno bisogno di qualche giorno in più, potranno iscriversi fino a mercoledì 2 aprile!
Vi forniamo qui tutte le informazioni del Giubileo riguardo le proposte per i giovani che, per scelta diocesana – come già anticipato – coinvolgono tutti i giovani dalla 3ª superiore (2008) fino ai 30 anni (1995).
Si potrà scegliere in particolare tra due pacchetti:
Per il pacchetto A, significativo il cammino con tappe presso l’Eremo di Camaldoli, al Santuario di La Verna e Rondine Cittadella della Pace, luoghi che Mons. Andrea Migliavacca, vescovo della Diocesi di Arezzo, ha costituito come Chiese Giubilari.
Le brevi tappe giornaliere, una passeggiata di 3 km per raggiungere l’Eremo e nell’ordine dei 15 km per raggiungere prima La Verna e poi Arezzo, saranno segnate da incontri con la comunità monastica e fraternità francescana, che ci aiuteranno ad entrare ancor più nello spirito del pellegrinaggio giubilare.
Intenso anche il momento a Rondine, dove vivremo un’attività che ci farà cogliere il potenziale generativo di ogni conflitto, energia preziosa per il cambiamento e la crescita della persona a tutti i livelli (individuale, interpersonale, sociale).
Da Arezzo raggiungeremo Roma in bus e il programma coinciderà con la proposta che il Dicastero ha pensato per i giovani, con vari momenti e segni del Giubileo.
Tra questi il passaggio della Porta Santa, le confessioni, la veglia e messa conclusiva con Papa Francesco a Tor Vergata, dove verrà canonizzato Pier Giorgio Frassati.
Direttamente a Roma, giovedì 31 luglio, giungeranno invece coloro che decideranno di aderire al pacchetto B, che consentirà di vivere i soli momenti conclusivi.
Lo “stile GMG”, già sperimentato da molti giovani nell’esperienza a Lisbona, il riposo con materassini e sacchi a pelo, la colazione garantiti dalle strutture parrocchiali adibite per l’ospitalità (il luogo preciso ci verrà comunicato in seguito), sarà certamente un’esperienza unica per tutti i giovani delle nostre comunità.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro domenica 23 marzo 2025.
Il modulo online è disponibile qui: ISCRIZIONE GIUBILEO DEI GIOVANI
L’iscrizione è da compilare per ciascun partecipante, inclusi gli accompagnatori.
Il contributo per la proposta (A) è di 499 € a persona, invece per la proposta (B) è di 299 € a persona. I costi sono comprensivi di spese di viaggio, vitto e alloggio e di tutto quanto specificato nella pagina dedicata.
Seguirà la sottoscrizione di un modulo a cura di tutti i partecipanti: giovani (maggiorenni), genitori / tutore legale dei ragazzi/e minorenni, accompagnatori.
Entro il 23 marzo 2025 ciascun iscritto/a dovrà versare un acconto di 200 € per la proposta (A) e di 150 € per la proposta (B).
La restante quota dovrà essere corrisposta in un’unica soluzione oppure rateizzata entro il 30 giugno (le modalità sono dettagliate online).
Per informazioni: segreteria.pgo@diocesidicrema.it | tel. 0373 615401