AVVENTO 2024

condividi su:

Molteplici sono le proposte che, come Diocesi, vengono offerte per il tempo di Avvento.

 

Per i Genitori e gli Adulti

La parola ha preso casa

Nel tempo che stiamo vivendo, incamminati a volte per strade che non conosciamo, la Parola del Signore ci propone una sosta nel nostro quotidiano andare, perché possa toccare ogni cuore e ciascuno trovi in essa conforto, rifugio, riscoprendo la tenerezza di Dio per ogni suo figlio.

Per ciascuna domenica del tempo di Avvento, verrà proposta una scheda in formato digitale, che aiuterà ad entrare in un tema particolare nella vita delle nostre famiglie e degli adulti. Queste schede possono essere utilizzate per un momento di riflessione personale, familiare o di condivisione nelle comunità e nei centri di ascolto della Parola.

Per ulteriori informazioni è disponibile la mail famiglia@diocesidicrema.it o consultate direttamente il sito www.pastoralefamigliacrema.it

 

Per Bambini, Ragazzi e Famiglie

La PGO ha raccolto la manifestazione di interesse per un calendario dal titolo “La porta della speranza” per bambini e famiglie proposto da Milano e che verrà stampato per noi nella versione in rito romano. Alcune copie aggiuntive saranno disponibili fino ad esaurimento scorte. Costo 2,40 €

 

Social

Ogni giorno verranno pubblicate delle storie che riporteranno la Parola di Dio. Questo strumento quotidiano, pubblicato sui canali social della PGO, potrà essere inoltrato anche sui gruppi WhatsApp dei ragazzi.

 

APPUNTAMENTI:

Veglia itinerante per giovani venerdì 22 novembre ore 21.00 con ritrovo a San Benedetto

Preghiera GVS giovedì 12 dicembre ore 20.45 nella Chiesa di San Pietro

Natale dei giovani domenica 15 dicembre ore 19.00 con ritrovo in piazza Duomo

 

Commissione Cultura propone nell’Auditorium Manenti a Crema diverse iniziative:

23 Novembre Orchestra di Bergamo con musica sinfonica

24 Novembre Festa di Santa Cecilia con la banda Il Trillo

8 Dicembre Suor Angelica, opera di Puccini direttore Angelo Bolciaghi

14 dicembre – 12 Gennaio Mostra dei presepi

14 Dicembre Concerto di Natale de Il Trillo

15 Dicembre Collegium vocale di Crema per il 30esimo direttore Giampiero Innocente

21 Dicembre concerto di Natale con il Coro Monteverdi direttore Bruno Gini

5 Gennaio Concerto sinfonico di una orchestra giovanile

 

Commissione Liturgica: Per accompagnare le parrocchie e le unità pastorali nel tempo forte dell’Avvento si potrebbe far riferimento al sussidio che ogni anno la CEI mette a disposizione. Si tratta di uno strumento che è frutto della collaborazione di vari uffici e si presenta ricco di spunti di riflessione e di preghiera. Qui i diversi contenuti https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidi-di-avvento-e-natale-2024/

Inoltre il sito della diocesi di Cremona, soprattutto a cura dell’Ufficio liturgico, offre vari sussidi da utilizzare nelle varie celebrazioni con schemi di preghiera e/o riflessioni per le comunità parrocchiali.

 

Informazioni per le iniziative di carità:

CARITAS sostegno ai progetti della Caritas di Sapa nel Nord dell’Albania.

MISSIONI sostegno alla possibilità concreta di inviare e sostenere laici fidei donum in missione.

Le cassettine per la raccolta (gratuite) possono essere prenotate chiamando in Curia al mattino o scrivendo a segreteria@caritascrema.it

 

 APPUNTAMENTO DIOCESANO PER OPERATORI PASTORALI

Domenica 1 dicembre ore 15.30 chiesa di Ombriano a Crema: ritiro Spirituale per operatori pastorali. Meditazione a cura don Paolo Selmi, presbitero della Diocesi di Milano, Presidente della casa della carità e vicedirettore di Caritas Diocesana.

Possibilità di condivisione sulla fede a piccoli gruppi, adorazione eucaristica personale, spazio confessioni. Alle ore 17.30 preghiera del vespro e benedizione eucaristica.

 

Ringraziamo le persone e le Commissioni diocesane che si sono rese disponibili per predisporre i materiali per il cammino dell’Avvento e del Natale.

 

Contatti per informazioni giovanieoratori@diocesidicrema.it e segreteriapastorale@diocesidicrema.it