
La Diocesi di Crema ha attive diverse postazioni per il Servizio Civile 2023:
4 postazioni presso la Caritas diocesana per:
- ascolto delle povertà del territorio;
- attività nell’area accoglienze e bassa soglia;
- attività nei servizi di distribuzione alimenti.
4 postazioni presso il Servizio per la Pastorale Giovanile e degli Oratori (mediante NOI Associazione):
- 2 postazioni per l’incremento delle proposte dei i giovani e la comunicazione social per tutta la diocesi (Progetto Costellazioni di futuro);
- 1 postazione per la presenza di un educatore per gli oratori della città (Progetto Costellazioni di futuro);
- 1 postazione come educatore per l’aiuto allo studio presso il Centro Giovanile San Luigi (Progetto Ri-usciamo per crescere).
I progetti prevedono che ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni possano svolgere questi servizi per 25 ore alla settimana con un compenso di poco meno di € 450 al mese.
Il termine per la presentazione delle candidature, da parte dei ragazzi, è alle ore 14 del 10 febbraio 2023 tramite la piattaforma online del Servizio Civile Universale.
[wp-svg-icons icon=”file” wrap=”i”] Scheda progetto Caritas
[wp-svg-icons icon=”file” wrap=”i”] Schede progetti PGO – Costellazioni di futuro
[wp-svg-icons icon=”file” wrap=”i”] Schede progetti PGO – Ri-usciamo per crescere
Info Caritas: Paola Vailati – young@caritascrema.it
Info PGO: Luca Uberti Foppa – oratorioeistituzioni@diocesidicrema.it
[su_image_carousel source=”media: 16897,16912,16911,16910,16909,16908,16907″]