Parrocchia di San Cristoforo Martire in Ripalta Nuova

Zona Pastorale Sud

Cenni storici
La chiesa parrocchiale, posta al centro del paese, risale al 1739 ed è stata costruita su disegno dell’architetto Giovan Battista Donati di Lugano. Presenta una vivace facciata – restaurata nel 1979 – con le statue dei tre Santi Patroni: Lorenzo, Caterina e Cristoforo. L’interno, ad unica navata con cappelle laterali, è stato affrescato nel 1929 dallo scenografo della Scala Mazzolari, che vi ha riprodotto gli effetti un po’ ridondanti del suo stile. Grandiosi soprattutto gli affreschi del presbiterio: Miracolo dell’Eucarestia, San Cristoforo, Gesù che predica alla folla, La flagellazione, Miracolo del Crocifisso che secondo la tradizione avrebbe salvato il paese dalla siccità. A sinistra dell’ingresso principale Madonna con Bambino e Santi del Lucini, pittore della seconda metà del Seicento che anticipa i moduli settecenteschi con un vigoroso interesse per il reale e la luce usata a livello psicologico. Nel terzo altare laterale destro San Cristoforo del Piomboli, ma con accenti ancora scolastici. Della scuola del Picenardi sono i quadri della Via Crucis. Autentico gioiello è l’organo Serassi, realizzato nel 1760.

Ripalta Nuova

via Roma, Ripalta Cremasca

Parroco
CROTTI DON FRANCESCO
 via Parrocchiale 10, Ripalta Nuova
0373.68105

Cappellani
COSTI DON ELIO
FERRI DON MATTEO
MOMBELLI DON PIER LUIGI

 

Orari Sante Messe

Orario Festivo
Sabato ore 20.30 (ore 20.00 nell’orario estivo)
Domenica ore 7.30 – 11

Orario Feriale
Da Lunedì a Venerdì ore 20 (ore 20.30 nell’orario estivo)