Cenni storici
La chiesa parrocchiale, forse del XVI secolo, è dedicata a Santa Maria Maddalena. L’edificio, più volte rimaneggiato ed ampliato, presenta una sovrapposizione di stili diversi. L’ultimo rifacimento risale al 1896. L’ampliamento a tre navate ha risparmiato il presbiterio e l’abside, che raccolgono in una decorazione settecentesca a stucco i medaglioni affrescati dal Barbelli (1604-1656). Nella piccola calotta sopra l’altare, vi è la Gloria di Santa Maddalena; negli altri riquadri, gli episodi evangelici della Santa. Il tutto è stato recentemente restaurato. Alla metà del Novecento risalgono invece gli affreschi ai lati, sempre dedicati alla vita della Santa. Sopra l’arco ribassato del presbiterio, Crocefissione con Santa Maddalena. Nei medaglioni della volta e sulle pareti dell’aula, sono invece rappresentati numerosi Santi. Due tele con San Rocco e San Sebastiano, opere ancora del Barbelli, ornano il secondo altare di destra. La chiesa possiede anche un antico stendardo con una Madonna del Rosario e un Trionfo Eucaristico di Mauro Picenardi (1735-1809).
Parrocchia Santa Maria Maddalena in Cremosano
Zona Pastorale Nord
Cremosano
piazza Chiesa, Cremosano
Parroco
VIVIANI DON ACHILLE
piazza Marconi 2, Casaletto Vaprio
0373.273039
Vicario Parrocchiale
VANELLI DON ALESSANDRO
Cappellano
TAINO DON LUCIANO
Orari Sante Messe
Orario Festivo
Sabato ore 20.00
Domenica ore 8.00 – 10.00
Orario Feriale
Lunedì ore 20.00
Martedì ore 16.30
Mercoledì ore 20.00
Giovedì ore 16.30
Venerdì ore 20.00